Mese: Ottobre 2022

News Giuridiche

Cass. civ., Sez. III, Ordinanza, 27/07/2022, n. 23408 – RISARCIMENTO ECONOMICO SE IL CANE DEL VICINO ABBIA DURANTE LA NOTTE DISTURBANDO IL RIPOSO – by Admin

Nel caso in cui il riposo venga impedito da cupi ululati e continui e fastidiosi guaiti, specie nelle ore notturne, emessi dai cani dei vicini collocati sul terrazzo dell’abitazione e sul terreno comune del fabbricato, il proprietario degli animali è da ritenersi responsabile ex art. 2052 c.c..Con sentenza del 25/2/2020 la Corte d’Appello di Caltanissetta, […]

Leggi tutto...
News Giuridiche

NOTIFICA TEMPESTIVA CARTELLA – EFFETTI NEI CONFRONTI DI TUTTI I COOBBLIGATI
Cass. civ., Sez. V, 10/08/2022, n. 24582

Con riguardo alla decadenza, si sottolinea l’estraneità all’obbligazione tributaria della concezione tipicamente civilistica di quest’istituto: l’esigenza di certezza dei rapporti giuridici che la decadenza presidia nel diritto civile per mezzo della regolazione del conflitto d’interessi fra le parti, non trova rispondenza nel diritto tributario. Quando la decadenza è posta in relazione al contribuente, il verificarsi […]

Leggi tutto...
News Giuridiche

Cass. civ., Sez. III, Ordinanza, 16/11/2021, n. 34701 – SOMMINISTRAZIONE ENERGIA ELETTRICA – PROVA CORRETTO FUNZIONAMENTO CONTATORE – by Admin

In tema di somministrazione con registrazione del consumo mediante l’impiego di apparecchiature meccaniche o elettroniche, in forza del principio di vicinanza della prova, spetta all’utente contestare il malfunzionamento del contatore – richiedendone la verifica – e dimostrare l’entità dei consumi effettuati nel periodo; incombe, invece, sul gestore l’onere di provare che lo strumento di misurazione […]

Leggi tutto...
News Giuridiche

Cass. civ., Sez. VI – Ordinanza del 27/06/2019, n. 17346 – NOTIFICA VIA PEC NULLA – INDIRIZZO MITTENTE NON PRESENTE NEGLI ELENCHI PUBBLICI – by Admin

Si pone all’attenzione del lettore la pronuncia in commento con una la quale un contribuente ricorre per cassazione avverso la sentenza della corte d’appello di Perugia che, decidendo sul gravame nei confronti dell’ordinanza che aveva negato la protezione internazionale e quella umanitaria, ha dichiarato estinto il processo d’impugnazione per omessa osservanza dell’ordine di rinnovazione della […]

Leggi tutto...