Questo white paper introduce alcune riflessioni per l’innovazione del modello di business nella produzione statunitense.
Numerosi problemi nella produzione manifatturiera statunitense sono stati registrati già durante il COVID-19. L’obiettivo di rimanere competitivi in questo nuovo ambiente e rispondere alle sfide poste dai consumatori e la società in generale, sta spingendo i principali produttori a stimolare investimenti nell’innovazione, nelle nuove tecnologie e nella robotica. Tuttavia, ci sono diversi ostacoli da superare prima di mettere a regime queste innovazioni e sfruttare a pieno tutte le loro opportunità.
La produzione industriale è il principale motore dell’innovazione negli Stati Uniti, dato che questa nazione detiene la proprietà del 55% di tutti i brevetti e il 70% di tutta la ricerca e la spesa per lo sviluppo a livello globale.
Dalle consultazioni avviate dalla classe dirigente Statunitense con tutte le principali corporazioni interne (Accademie, Dirigenti delle principali industrie, Leader politici territoriali) sono emersi gli otto più frequenti ostacoli che emergono quando le aziende manifatturiere adottano nuovi modelli nelle loro organizzazioni:
1) Mancanza di pianificazione strategica
2) Approccio per ridimensionare il valore comprovato
3) Infrastrutture obsolete
4) Resistenza al cambiamento
5) Silos organizzativi
6) Carenza di talenti
7) Sistemi di dati frammentati
8) Insufficiente collaborazione intersettoriale
Basandosi su precedenti studi perfezionati dal World Economic Forum il governo statunitense è pronto a rendere operativi i risultati prodotti da questo studio sulla Innovazione del modello di business nel settore manifatturiero, ritenendo i risultati raggiunti un buon punto di partenza per un reale processo di trasformazione della produzione industriale.
Progettato per essere accessibile in vari settori, il programma del Centro statunitense si rivolge alle imprese: compresi gli amministratori delegati, i direttori operativi
funzionari e direttori di stabilimento. Al riguardo sono state elaborate sette
strategie fondamentali per l’innovazione del modello di business:
- Comprendere gli attuali modelli di business per individuare le leve di crescita
- Selezionare le tecnologie adatte alle ambizioni future
- Sperimentare attraverso simulazioni operative nuovi modelli di business
- Tecnologie scalabili per sbloccare nuovo valore attraverso nuovi modelli di business
- Affrontare la sfida della valorizzazione del talento e della ricerca di competenze
- Costruire la giusta cultura per il cambiamento
- Stabilire partenariati strategici tra settori produttivi
Fonte: https://www.weforum.org/publications/whitepaper-unleashing-business-model-innovation-in-us-manufacturing/