Cass. civ., Sez. III, Ordinanza, 08/09/2022, n. 26511 (rv. 665447-01) – INESISTENZA NOTIFICA E NULLITA’ NOTIFICA – CARATTERI E DISTINZIONI – by Admin
L’inesistenza della notificazione è configurabile, in base ai principi di strumentalità delle forme degli atti processuali e del giusto processo, oltre che in caso di totale mancanza materiale dell’atto, nelle sole ipotesi in cui venga posta in essere un’attività priva degli elementi costitutivi essenziali idonei a rendere riconoscibile un atto qualificabile come notificazione, ricadendo ogni […]
Leggi tutto...Cass. civ., Sez. VI – 5, Ordinanza, 08/02/2022, n. 3901 – CARTELLA ESATTORIALE – NOTIFICA VIA PEC – ALLEGATO PDF – VALIDITA’ – By Admin
In materia di notificazioni, la notifica della cartella di pagamento può avvenire, indifferentemente, sia allegando al messaggio PEC un documento informatico, che sia duplicato informatico dell’atto originario (il c.d. atto nativo digitale), sia mediante una copia per immagini su supporto informatico di documento in originale cartaceo (la c.d. copia informatica), ovvero ciò che avviene quando […]
Leggi tutto...Comm. trib. prov. Lazio Roma, Sez. VII, Sent., 28/02/2020, n. 2799 – ANNULLAMENTO CARTELLA ESATTORIALE PER INVALIDITA’ PEC – by Admin
La società (…), rappresentata e difesa come in atti, proponeva, in data 8.03.2019, reclamo/ricorso avverso la cartella di pagamento n. (…) notificata dall’Agenzia della Riscossione di Roma in data 8.01.2019, su richiesta dell’Agenzia delle Entrate DP III di Roma avente a oggetto l’asserito credito per IRAP 2015 emerso a seguito di verifica ex art. 36 […]
Leggi tutto...NOTIFICA TEMPESTIVA CARTELLA – EFFETTI NEI CONFRONTI DI TUTTI I COOBBLIGATI
Cass. civ., Sez. V, 10/08/2022, n. 24582
Con riguardo alla decadenza, si sottolinea l’estraneità all’obbligazione tributaria della concezione tipicamente civilistica di quest’istituto: l’esigenza di certezza dei rapporti giuridici che la decadenza presidia nel diritto civile per mezzo della regolazione del conflitto d’interessi fra le parti, non trova rispondenza nel diritto tributario. Quando la decadenza è posta in relazione al contribuente, il verificarsi […]
Leggi tutto...